I NOSTRI SERVIZI

BONIFICHE AMBIENTALI

Pronto intervento ambientale e bonifiche serbatoi interrati

SCOPRI 

BONIFICHE AMIANTO

Attività di rimozione e smaltimento amianto

SCOPRI

GESTIONE RIFIUTI

Analisi e smaltimento rifiuti

SCOPRI

CONSULENZA E FORNITURA

Adempimenti normativi e prodotti

SCOPRI

GE.CO S.r.l.
Un’ampia gamma di servizi nel settore ambientale

È questa la missione della GE.CO, azienda sorta nel 2003 e che opera, oltre che in Friuli Venezia Giulia, anche in Veneto ed Emilia Romagna. È nata dall’incontro di varie conoscenze nei campi dell’ecologia e della sicurezza, ed è in grado di offrire soluzioni integrate per una migliore qualità dell’ambiente grazie ad una squadra di lavoro completa di mezzi ed attrezzature, specializzata in particolar modo negli interventi d’emergenza.

Operiamo in ogni situazione di contaminazione da liquidi pericolosi del suolo, sottosuolo, acque superficiali e falde acquifere.

In particolare siamo specializzati in bonifiche e pronto intervento ambientale.


 

21 GENNAIO 2023

CONTRIBUTI PER LA RIMOZIONE E LO SMALTIMENTO DELL'AMIANTO DA EDIFICI DI PROPRIETÀ PRIVATA ADIBITI AD USO RESIDENZIALE

 

Si comunica che nel portale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia è possibile come ogni anno presentare la domanda per l'erogazione dei contributi per la rimozione o il solo smaltimento dell'amianto dagli edifici di proprietà privata adibiti ad uso residenziale.

Le domande di contributo dovranno essere caricate tramite l'applicativo informatico FEGC a partire dal 1 febbraio 2023 al 28 FEBBRAIO 2023.

Possono beneficiare del contributo:

1) il proprietario o comproprietario dell'immobile oggetto dell'intervento;

2) il locatario, comodatario, usufruttuario o titolare di altro diritto reale di godimento sull'immobile oggetto dell'intervento;

3) i condomini costituiti per la maggioranza (calcolata in base ai millesimi di proprietà) da unità abitative ad uso residenziale;

Il contributo è concesso nella misura del 50% delle spese ammissibili per un massimo di 1.500 euro. Nel caso in cui il beneficiario sia un condominio, fermo restando il limite del 50% della spesa ammissibile, l'importo massimo che può essere concesso è dato dal prodotto di 1.500 euro per il numero di unità abitative a uso residenziale presenti nel condominio.

Per avere maggiori informazioni sulla corretta modalità di presentazione della domanda di contributo è disponibile la pagina http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/ambiente-territorio/valutazione-ambientale-autorizzazioni-contributi/FOGLIA41/.

 

16 dicembre 2022

 

 

 

 

 

16 marzo 2022
mud

MODELLO UNICO DICHIARAZIONE AMBIENTALE: SCADENZA 21 MAGGIO 2022              

 

 

Con supplemento ordinario n. 4 alla Gazzetta Ufficiale n. 16 del 21 gennaio 2022, è stato pubblicato il D.P.C.M. 17 dicembre 2021 contenente il Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2022 (dati 2021).

Il termine ultimo per la presentazione è fissato al 21 maggio 2022. 

Il Decreto sostituisce integralmente quello in vigore fino all’anno scorso, rimanendo sostanzialmente immutato nei contenuti, nelle modalità di trasmissione e nelle schede da compilare per la trasmissione del MUD.

Il modello è stato comunque rivisto come si legge dal DPCM, “così da poter acquisire i dati relativi ai rifiuti da tutte le categoria di operatori , in attuazione della più Recente normativa europea”

- I soggetti obbligati alla scadenza del 21 maggio 2022 sono:

  •  Imprese e enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi
  •  Imprese ed enti produttori che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, le lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi.
  •  Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e smaltimento rifiuti 
  •  Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione
  •  Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti

Le modalità per l'invio delle comunicazioni: le comunicazioni Rifiuti, RAEE, Imballaggi e Veicoli fuori uso vanno inviate esclusivamente per via telematica tramite il sito www.mudtelematico.it; la comunicazione Rifiuti Semplificata va compilata tramite il sito mudsemplificato.ecocerved.it e trasmessa via PEC all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per richiedere ulteriori informazioni o un preventivo di spesa potete contattarci alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Per richiedere ulteriori informazioni o un preventivo di spesa potete contattarci alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Questo sito web utilizza i cookies tecnici per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. + INFO